La Vigo Albenga chiude l'andata al nono posto, Elisa Quaranta: "Siamo cresciute tantissimo e possiamo ancora far meglio"

La Vigo Albenga chiude l'andata al nono posto, Elisa Quaranta:

E’ una Vigo Albenga in grande crescita quella che ha chiuso il girone d’andata con la vittoria per 3 a 1 contro il Caselle, match che ha fatto salire la squadra ingauna al nono posto con 16 punti dopo 13 gare.

“Sono stati tre punti molto importanti, per concludere l’andata nel migliore dei modi” – le parole di Elisa Quaranta, tra le più brillanti in campo – “Abbiamo lavorato tanto per preparare la partita, sia nell’aspetto tecnico che in quello tattico. Ovviamente come in ogni gara dal peso specifico più alto, un po’ di tensione ci ha accompagnate per tutta la partita ma siamo comunque state brave a trasformarla in determinazione. Abbiamo trovato una squadra molto competitiva con cui è stata scambiata una buona pallavolo. Saremmo potute essere più ordinate nel terzo set, che si è concluso in loro favore. Nonostante parecchi momenti di pausa durante la partita pero, dovuti a gestione dell’arbitro, siamo rimaste concentrate sul nostro obiettivo portando a casa il bottino pieno!”.

Come detto, la formazione biancoblù arriva al giro di boa in linea con l’obiettivo stagione: “Il bilancio generale della prima parte del campionato è comunque positivo” – prosegue l’opposto – “Abbiamo avuto una partenza un po’ difficoltosa per il salto di categoria, con qualche molto anche sfortunato. Dopo il grande esordio abbiamo vissuto un momento di assestamento fino ad arrivare ad oggi in cui ci siamo guadagnate i punti fatti e trovandoci al nono posto in classifica. In generale non posso che sentirmi soddisfatta, ma con la voglia di far sempre meglio. Non mancherà il lavoro in palestra durante la settimana per migliorarci, aumentare la fiducia nei colpi. Siamo un ottimo gruppo con uno staff completo e già solo lavorare insieme è molto soddisfacente”.

Sabato scorso un mini torneo al Palaleca che ha visto la squadra di coach Barigione affrontare due squadre di Serie B1: “Abbiamo avuto la possibilità di metterci alla prova con due squadre di categoria superiore, sicuramente il lavoro che abbiamo fatto finora si è visto in campo, inoltre è stato utile per definire alcuni punti su cui lavorare. Dalle due gare disputate con ragazze di categoria e esperienza possiamo imparare tanto. Per questo credo sia stata un’ottima occasione di crescita personale e di squadra”.