Federico Spanò tra Under 16 e collaborazione Volleyrò: "Grande occasione potersi confrontare con una realtà così"

Federico Spanò tra Under 16 e collaborazione Volleyrò:

Anche l’Under 16 femminile fa sul serio, contro il Brother GJ arriva il secondo successo in campionato che vale il primato a punteggio pieno con una gara in meno.

Ma la grande notizia della settimana è certamente la partecipazione agli allenamenti della società ingauna di Andrea Ebana, Responsabile dello sviluppo e del reclutamento di Volleyrò Casal de' Pazzi.

Coach Federico Spanò, allenatore dell’U16 e della Prima Divisione, ha avuto la fortuna di partecipare ad alcune sedute di allenamento della società romana nelle scorse settimane, un privilegio destinato a pochi:

“Allora ero in fibrillazione all’idea di poter entrare nella palestra di una delle realtà pallavolistiche giovanili migliori d’Italia e non solo… difatti varcata quella soglia si è da subito respirata un’aria di pallavolo di altissimo livello. L’aspetto che mi ha sicuramente colpito di più è la metodologia di allenamento e vedere delle atlete U16 e U18 esprimere una pallavolo di una qualità superlativa che, oltre alle loro indubbie capacità fisiche, possiedono doti tecniche tanto evolute è sorprendente. Ho avuto modo di assistere agli allenamenti dell’U18/B1 e dell’U16/B2, nonché alle rispettive sedute pesi e addirittura ad un match di campionato territoriale U16 e tutto questo in soli 2 giorni. Questa breve, ma ricca esperienza ha sicuramente incrementato il mio bagaglio di conoscenze essendomi confrontato con i migliori interpreti del settore, tra cui Luca Cristofani (direttore tecnico e allenatore U18/B1), Andrea Ebana, Matteo Pilieci (Allenatore U16/B2) e Fabio Poli (preparatore fisico). Un team eccezionale in grado di vincere 14 scudetti giovanili tra U14/16/18”.

Questa collaborazione fattiva, ne è la dimostrazione il secondo incontro con un componente di una delle realtà più importante d’Italia, che trasmette molto agli allenatori biancoblù: “La collaborazione nata tra noi e Volleyrò ha come obiettivo sicuramente la crescita dei sistemi di allenamento, che andiamo a proporre alle nostre atlete ad Albenga” – prosegue Spanò – “Ormai è già un paio di mesi che stiamo testando questa metodologia tanto articolata quanto efficace, perché i risultati si stanno già vedendo sulle nostre ragazze. Questa opportunità mi ha già fatto crescere molto dal punto di vista delle conoscenze tecniche e metodologiche, che sono essenziali per poi poter lavorare bene in palestra e alzare ulteriormente la qualità della nostra scuola di pallavolo. Sono certo che questa importante opportunità, in continua evoluzione, ci porterà nel giro di poco tempo grandissimi benefici a livello di staff tecnico e societario. Abbiamo da subito compreso l’importanza di questa affiliazione per tutto il movimento e ci stiamo impegnando molto per ripagare l’occasione che la società e il nostro direttore tecnico ci stanno dando di lavorare a stretto contatto con Volleyrò. Spero di poter tornare presto a Roma per poter osservare ulteriormente il lavoro svolto al Palavolleyrò”.